3.
Le finalità generali
In
via preliminare, si ritiene utile sottolineare alcuni obiettivi che la
scelta di ciclo-pedonalizzare una zona del centro permette di
realizzare, anche al fine di motivare
adeguatamente le successive scelte
concrete:
– recupero della vivibilità degli spazi urbani per tutti i fruitori
(residenti, lavoratori, studenti,
esercizi commerciali, …);
– drastica riduzione dell’inquinamento da smog,
acustico e “degli spazi”;
– eliminazione del conflitto persone-auto e del rumore da traffico;
– aumento del godimento pubblico di zone oggi prevalentemente
utilizzate per il transito veicolare parassitario e come parcheggio;
– riqualificazione di intere aree, anche attraverso specifici
interventi concernenti l’arredo urbano;
– tutela, conservazione e valorizzazione dei vari aspetti
artistico-monumentali;
– uso diversificato degli spazi, che, nel tener conto delle attuali
caratteristiche, sviluppi le vocazioni commerciale, culturale, storica,
artistica e di socialità presenti.
vai all'indice generale
|