Carmelo Adagio: chi è


  Breve nota biografica

• Ho compiuto 20 anni ad aprile e sono nato a Bologna, dove ho sempre vissuto nel Quartiere San Vitale. Lo scorso anno ho finito il Liceo Classico Minghetti e ora frequento il primo anno di Università alla Facoltà di Giurisprudenza. È proprio la scuola superiore il luogo in cui, quattro anni fa, è cominciato il mio impegno civile, sociale e politico.

• A partire dal 2000 ho preso parte all’esperienza dei “Nati dalla Resistenza”, un gruppo di giovani impegnati nel rinnovare i valori della partecipazione, della pace e della lotta di Liberazione, poiché sono intimamente convinto che “non c’è futuro senza memoria”.


nella foto: Carmelo Adagio con il Sindaco Sergio Cofferati

 

          Elezione, funzioni e competenze del Presidente


Elezione e sfiducia

• Il Presidente del Consiglio di Quartiere è eletto dal Consiglio nel proprio seno per appello nominale e con la maggioranza dei consiglieri assegnati alla circoscrizione, sulla base di un documento programmatico [] sottoscritto da almeno un terzo dei consiglieri assegnati.

• Il Presidente cessa dalla carica in caso di approvazione di una mozione di sfiducia votata per appello nominale con la maggioranza dei consiglieri assegnati alla circoscrizione.
La mozione deve essere sottoscritta da almeno un terzo dei consiglieri assegnati alla circoscrizione; deve contenere la proposta di nuove linee politico-amministrative e l'indicazione di un nuovo Presidente del Consiglio di Quartiere.

(art. 39 - Statuto del Comune di Bologna)


Le competenze attribuite

Il Presidente:

rappresenta il Quartiere nei rapporti con gli organi del Comune e con i terzi;

convoca e presiede il Consiglio di Quartiere [
] secondo le modalità previste dal regolamento sul decentramento;

propone al Consiglio, per l'approvazione, le deliberazioni [];

tutela le prerogative dei consiglieri e garantisce l'esercizio effettivo delle loro funzioni;

sovraintende al funzionamento degli uffici [] e dei servizi [] di Quartiere, dando impulso all'azione del dirigente preposto ai medesimi in ordine all'attuazione dei programmi adottati dal Consiglio del Quartiere e vigilando sul corretto esercizio dell'attività amministrativa e di gestione;

esercita le funzioni delegategli dal Sindaco anche nella sua qualità di ufficiale di governo;

• esercita ogni altra funzione a lui attribuita dal regolamento sul decentramento;

partecipa con diritto di parola, ma non di voto, alle sedute del Consiglio comunale e, su invito del Sindaco, alle sedute della Giunta.

(art. 40 - Statuto del Comune di Bologna)

 

   
        Contatti


  Indirizzo


Vicolo Bolognetti, 2 - 40125  Bologna

dov'è: cartina
cosa c'è: planimetria interna


E-m@il
PresidenteSanVitale@iperbole.bologna.it 




  Segreteria

Responsabile: Gianfranco Cocchi
telefono: 051.276105

Ufficio di Segreteria del Presidente
Telefono
051.276100

  Fax

051.228610